Manuela Vergano
Manuela Vergano

1. Che ruolo ricopri in Hays?

Attualmente ricopro il ruolo di Senior Manager, sono responsabile della divisione Sales & Marketing e Life Sciences dell’ufficio di Milano.

2. Da quanto tempo lavori in Hays?

Sono entrata in Hays a novembre 2014, dopo un’esperienza maturata nel Retail. Ricordo ancora il primo giorno e l’impatto con una realtà dinamica e sfidante, il dover imparare un mestiere nuovo, l’immergermi all’interno di un team composto da figure professionali provenienti da background formativi e lavorativi completamente diversi.

3. Quale è stato il tuo percorso di crescita professionale?

Ho iniziato questa esperienza nel ruolo di Senior Consultant, occupandomi sin da subito dello sviluppo commerciale del segmento Fashion Luxury & Retail e della ricerca e selezione di figure professionali di Middle e Senior Management. Dopo circa un anno mi è stata data la possibilità di ampliare il mio team, gestendo una risorsa. A marzo 2016 è arrivata la promozione a Section Manager, il team si è ulteriormente ampliato così come i mercati gestiti. Oggi sono responsabile del team Sales & Marketing di Milano.

4. Quali sono gli aspetti positivi di lavorare in Hays?

Faccio un parallelismo con lo sport: lavorare in Hays è come iscriversi ad un campionato agonistico. C’è l’allenamento duro e faticoso, la cui preparazione è fondamentale al debutto in gara, ma poi ci sono le partite, dove si gioca e ci si scontra con i propri limiti, si vince e si perde; ci sono i propri compagni di squadra, con i quali si condividono le emozioni e che rappresentano il nostro benchmark di esempio quotidiano e che ci spingono a dare il meglio. L’aspetto positivo di lavorare in Hays è la continua sfida verso se stessi, la consapevolezza di avere un obiettivo chiaro ed un percorso di crescita meritocratico, basato su un sistema che premia oltre che il mero risultato, anche la qualità ed il modo in cui questo si raggiunge.

5. Perché hai scelto Hays?

Ho scelto Hays per tre semplici motivi: perché amo le sfide, per la professionalità delle persone con cui posso lavorare, perché è una realtà dove si può crescere senza limiti di tempo e di responsabilità.

6. Quali sono le caratteristiche necessarie per diventare un Consulente Hays?

L’attitudine è quella qualità che permette di fare la differenza. Le altre caratteristiche che servono le si ritrovano nei nostri valori: curiosità, passione per le persone, ambizione ed esperienza. Quest’ultima sicuramente la si coltiva nel tempo, grazie anche agli strumenti formativi che Hays ci mette a disposizione, ma i primi tre devono già far parte di noi.

7. Ci descrivi l’attività che svolgi ogni giorno in Hays?

La mia giornata si struttura nel continuo sviluppo commerciale e nella ricerca e selezione di professionisti in Italia. Queste attività sono alla base del lavoro di ogni professionista in Hays e rappresentano un grande vantaggio, in quanto permettono di avere una conoscenza continua del tuo mercato di riferimento. La seconda macro area di attività è rappresentata dalla gestione del team: mi occupo della loro assunzione, formazione e sviluppo di carriera. Hays è un’azienda “human-centric”, investe sulle proprie risorse e le mette al primo posto: è compito del manager accompagnarle in questo percorso di crescita professionale e personale.

“Sono felice di aver scelto di iniziare il mio percorso di carriera in Hays”